Dal 10 al 13 aprile presso il Teatro Massimo Città di Siracusa, andrà in scena Piccolo grande varietà, di Marot’s con Tuccio Musumeci e la regia di Mario Sangani.
Un secolo di storia che rivive tra le quinte, le scene e i costumi del “Teatro”, protagonista indiscusso di Piccolo Grande Varietà, spettacolo che racconta appunto un “genere” e quei grandi artisti , come Totò, Macario, Taranto, Campanini, che ne hanno vissuto i momenti più esaltanti. Ritorna così oggi, a splendere la stella del Varietà, spettacolo che ha registrato un successo straordinario su tutta la penisola, con interpreti d’eccezione come Tuccio Musumeci che iniziò proprio la sua carriera teatrale lavorando nell’avanspettacolo, regalando al pubblico sin da allora l’arte del Teatro e del sorriso, il soprano Cosetta Gigli e il Tenore Massimiliano Costantino interpreti di successo del genere dell’Operetta e la nota cantante e attrice napoletana Alessia Moio. Un viaggio nel tempo in un mondo attraente ed esilarante fatto di paielletes e lustrini, di canzoni e balli , popolato da comici e fantasisti, dai primi del ‘900 sino agli anni ’60. Dai Cafè-Chantant pullulanti di ballerine e di sciantose al Musical americano, passando per gli anni ’20 tra i tavoli dei raffinatissimi Tabarin ed i teatri di varietà veri e propri, con un continuo avvicendarsi di sketch, macchiette e canzoni.